Prodotti
Management
Fleet Management
1901-A01
Il sistema nasce dalla necessità di esercitare una sorveglianza affidabile in luoghi privi di alimentazione elettrica. La sua dimensione garantisce una protezione invisibile.
Grazie alla elevata capacità elaborativa il dispositivo risulta facilmente configurabile per attività di monitoraggio e controllo rendendolo di fatto un un sistema di allarme evoluto.
Soluzione gestione e controllo Personale di grandi alberghi
- Sottosistema centrale (torre di controllo)
- Sottosistema di localizzazione basato su tecnologia UWB (Ancore e tag di localizzaione UWB)
Il sistema centrale, effettua il monitoraggio, in ottica centralizzata, di tutti gli operatori in attività all’interno delle strutture o aree coperte dal sistema di mappatura e dotato di un opportuno tag UWB, controllandone la localizzazione.
Sulla base della conoscenza tipologica dell'operatore/squadra o meglio della sua mansione, della sua posizione, del tempo di spostamento e di stazionamento sullo svolgimento specifico di ogni attività sul palinsesto giornaliero esso provvede a generare varie tipologie di report sui servizi svolti in generale da tutta la forza lavoro anche singolarmente.
Il sottosistema locale di ancore UWB provvede a rilevare e fornire le indicazione di localizzazione dei tag UWB presenti, inviandole al sistema centrale.
Monitoraggio, controllo e gestione integrata delle flotte di veicoli
VANTAGGI
- Riduzione costi e tempi di manutenzione.
- Riduzione costi di rifornimento.
- Ottimizzazione utilizzo veicoli.
- Semplificazione della gestione ordinaria.
MODULI FUNZIONALI




Soluzione Controllo del Territorio
Il sistema nasce dalla necessità di esercitare una sorveglianza affidabile in luoghi privi di alimentazione elettrica. La sua dimensione garantisce una protezione invisibile. Grazie alla elevata capacità elaborativa il dispositivo risulta facilmente configurabile per attività di monitoraggio e controllo rendendolo di fatto un un sistema di allarme evoluto.
La particolare cura nelle modalità di funzionamento e nell'impiego energetico, ne consentono l'utilizzo “stand-alone” con capacità operativa di diversi giorni. La disponibilità di diversi canali di comunicazione consente al dispositivo di operare in modalità “cooperante” con altri dispositivi simili, o appartenenti alla stessa linea di prodotti, realizzando un ambiente distribuito senza la necessità di un sistema di coordinamento centrale.
L'eventuale adozione di una centrale3 operativa garantisce3 la ecurizzazione dei dati ed una più efficace protezione da danneggiamento.
Caratteristiche aggiuntive:
- Visualizzazione su cartografia dello stato di funzionamento dei dispositivi.
- Segnalazione dei dispositivi con batteria prossima alla scarica e/o con USB-Key quasi piena.
- Segnalazione dei dispositivi in fase di “ripresa video” per “identificazione di movimento”.
- Segnalazione dei dispositivi cui si è attivato il motion detection.
- Segnalazione dei dispositivi che risultano offline (batterie scariche o malfunzionamento).
- Visione sotto-campionata di alcuni video memorizzati dal dispositivo.
- Interazione con la camera alterandone la configurazione di gran parte dei parametri di detection e di ripresa.
- Funzioni di diagnostica ed utilizzo remoto.
- Segnalazione di dispositivi soggetti a danneggiamento (volontario o accidentale).

tel. +39 333 890 5880 - mob. +39 3939489571
info@quantum-technology.it
fabio.venturi@quantum-technology.it